
Segui la diretta!
Live Streaming ARI Riviera del Brenta
Verifica in corso…
E’ ARRIVATO SETTEMBRE! IL CALENDARIO SI STA ARRICCHENDO DI EVENTI!


Intanto, entra a far parte anche tu della
Sezione ARI Riviera del Brenta!
Sei appassionato di radiocomunicazioni, elettronica o semplicemente incuriosito dal mondo della radio? La Sezione ARI Riviera del Brenta ti offre l’opportunità di entrare a far parte di un gruppo di appassionati che condividono la stessa passione per le telecomunicazioni!
Chi siamo?
La Sezione ARI (Associazione Radioamatori Italiani) Riviera del Brenta è un punto di riferimento per gli appassionati di radio della zona. Da anni, ci dedichiamo alla sperimentazione, alla formazione e alla divulgazione delle radiocomunicazioni, con un occhio di riguardo alla tecnologia e all’innovazione.
Cosa offriamo?
- Attività didattiche e formative: organizziamo seminari tecnici e incontri tematici su antenne, propagazione, comunicazioni digitali e molto altro. Ogni anno proponiamo anche il corso di preparazione all’esame per la patente di radioamatore, che da quest’anno inizierà a fine maggio.
- Eventi e contest: partecipiamo a contest internazionali e attività di comunicazione d’emergenza, promuovendo il lavoro di squadra e la sperimentazione in situazioni reali.
- Progetti STEM per le scuole: collaboriamo con istituti scolastici di ogni livello per avvicinare i giovani alla scienza e alla tecnologia attraverso la radio. Realizziamo laboratori didattici interattivi e progetti STEM dedicati alla scoperta delle comunicazioni, dell’elettronica e dello spazio — come la costruzione di telegrafi, stazioni radio e CubeSat didattici — per stimolare curiosità e spirito scientifico.
- Esperienze uniche: abbiamo avuto l’onore di organizzare contatti radio con gli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ARISS), un’esperienza straordinaria che unisce scienza, educazione e passione per lo spazio.
- Autocostruzione e sperimentazione: incoraggiamo i soci e gli studenti a sviluppare la creatività attraverso la costruzione di antenne, apparati e strumenti scientifici, unendo teoria, pratica e innovazione tecnologica.
Perché unirti a noi?
Far parte della nostra Sezione significa entrare in una comunità affiatata, dove la passione per la radio si unisce alla voglia di sperimentare e imparare. Non importa se sei un esperto o un neofita: troverai sempre qualcuno pronto a condividere esperienze e consigli per aiutarti a crescere nel mondo della radio.
Come iscriversi?
Vieni a trovarci nella nostra sede o contattaci per maggiori informazioni! Ti aspettiamo per un incontro conoscitivo, dove potrai scoprire di più sulle nostre attività e iniziare il tuo percorso da radioamatore.
Unisciti a noi e scopri il fascino delle radiocomunicazioni!
Calendario Attività IQ3RW
Where is the International Space Station